Il perdurare nel nostro presente della «figura» storica delle «non-persone», nel contesto epocale del dilagante fenomeno dei «senza patria» nel mondo comune, rende imprescindibile…
Le parole dell’etica, della bioetica, della scienza, del diritto, pronunciate in maniera diversa secondo grammatiche e semantiche peculiari ai vari ambiti disciplinari, sono…
La costellazione bioetica, scienza, diritto assurge nella contemporaneità al rango di contrassegno di un’epoca animata da un dibattito pubblico planetario che, con il suo peso,…
Il Seminario permanente Etica Bioetica Cittadinanza, attivo presso il Dipartimento di Scienze sociali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e coordinato dalla prof.ssa…
Il convegno “Scienza Ethos Diritto”, organizzato dal Seminario permanente Etica Bioetica Cittadinanza, si svolgerà il 3 e 4 giugno, presso la sala del complesso…
Il seminario permanente di Etica, Bioetica, Cittadinanza, coordinato da Emilia D’Antuono, attraverso l’organizzazione del convegno Volti della dignità. Riflessioni interdisciplinari, (7 giugno, Aula 27 Dipartimento di Giurisprudenza…
Il seminario permanente Etica Bioetica Cittadinanza, nella sua sessione 2012, intende promuovere, attraverso l’organizzazione di un convegno, una riflessione a più voci intorno al tema…
Convegno internazionale Napoli 6-7-8-giugno Scienza, società, democrazia 6 giugno 2011 Nuovi volti del potere tra scienza, società e diritto Ore 10,30 – Aula 27…
VENERDI’ 12 GIUGNO 2009: LA COGNIZIONE DEL DOLORE TRA XX E XXI SECOLO AULA CINEMA ASTRA – ORE 9:30 – 13:00 – Saluti: G.…
4 giugno, ore 11.00 Aula Cinema Astra Tra scienza e società: i nuovi diritti Saluti E. Amaturo, Preside Facoltà di Sociologia G. Marino, Preside…